Pressa ME 350 Next Generation

Pressa ME 350 Next Generation: da sempre la pressa più potente, ora minimizza anche i consumi energetici.

La pressa ME350 è la più potente delle presse idrauliche Mecolpress: L’ultima versione che abbiamo sviluppato riesce a garantire un’importante riduzione dei consumi energetici.

Il nostro obbiettivo è quello di rendere i nostri Clienti più competitivi in un mercato sempre più sfidante. Il rialzo dei costi delle materie prime e dell’energia non dà tregua e non è ancora in vista una cospicua riduzione. I nostri Clienti devono affrontare e gestire giornalmente variabile come:

  • la differenziazione dei prodotti,
  • la necessità di adattarsi ai lotti di produzione ad alto volume
  • gestire frequenti cambi di prodotto,
  • la difficoltà di reperire manodopera stabile,
  • la necessità di produrre just in time,
  • la sempre più alta qualità richiesta al prodotto forgiato.

L’innovazione tecnologica di Mecolpress parte dalle sfide che il mercato impone ai produttori con l’obbiettivo di vincerle. 

La nuova pressa ME350 Next Generation incorpora tutte le novità disponibili:

01

Massima forza di chiusura stampi e di spinta dei punzoni estrusori indipendenti
=> stampaggio senza bava e spessori ridotti
=> riduzione del consumo di materia prima (fino al 40% rispetto allo stampaggio tradizionale).

02

Circuito idraulico rigenerativo e controllo della potenza adattivo
per armonizzare il consumo energetico all’effettiva richiesta dello stampaggio
=> riduzione del consumo elettrico (fino al 50% rispetto alle presse della precedente generazione).

03

Robot antropomorfo di carico e cambio stampi rapido
=> aumentata la flessibilità nel passare da un prodotto all’altro, riducendo i fermi macchina necessari.

04

Possibilità di stampare più pezzi per ciclo nel minor tempo
arrivando a produrre 5.000 pezzi all’ora => lotti di produzione ad alto volume vengono completati in breve tempo.

05

Il processo di produzione è totalmente automatizzato
e connesso ai sistemi di MES\ERP esistenti (Industria 4.0)
=> migliore gestione del personale che può facilmente gestire senza stress più presse in contemporanea

06

il Software CALIPSO controlla l’andamento dei parametri di stampaggio
forze, spostamenti, sequenze,..) confrontandoli con i riferimenti
=> ogni possibile criticità sulla qualità del prodotto viene segnalata in tempo reale  e la parte viene separata dalle corrette.

Tutte queste novità si aggiungono alla pluriennale esperienza di Mecolpress nel campo dello stampaggio, coltivata nella provincia di Brescia, regione chiave nel panorama mondiale della produzione di componenti in ottone. Mecolpress offre ai propri Clienti un vasto magazzino di ricambi per minimizzare i relativi tempi di consegna e un team di tecnici specializzati per eseguire interventi di assistenza in tutto il mondo.

Vuoi avere più informazioni?

Contatta il nostro ufficio commerciale!

sales@mecolpress.com

Tel. +39 030 25 60 110

Read More

MECOLPRESS FIERE 2023, presenti a Forge Fair (Ohio)

Forge Fair 2023

Gli Stati Uniti di America sono il paese con il più alto prodotto interno lordo e rappresentano da sempre il riferimento per l’economia mondiale. La tradizione dell’industria manifatturiera statunitense è di lungo corso e la sua importanza è sempre crescente in ogni settore. PRODULY MADE IN THE USA!!

Mecolpress con i suoi 50 anni di esperienza nello stampaggio caldo dei metalli è orgogliosa di mettere a disposizione il proprio know-how per rendere più competitivi i Clienti e partner americani. Sin dagli anni 70 Mecolpress ha cominciato questo processo e non ha ancora smesso.

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra presenza alla Forge Fair 2023 che si terrà a Cleveland (Ohio) dal 23 al 25 Maggio. Forge Fair, organizzato dalla Forging Industry Association, è il più grande e importante evento in Nord America esclusivamente dedicato allo stampaggio e alla forgiatura di metalli. Sarà una piacevole occasione per discutere e mettere in comunicazione la principali società industriali del settore con l’obbiettivo di accrescere la propria conoscenza dei processi produttivi e migliorarli il più possibile.

Mecolpress presenta le più recenti innovazioni relative alle tecnologie di stampaggio:

  • Presse meccaniche eccentriche SEO e HEAVY da 320 a 600 tonnellate, alta produttività fino a 40 colpi al minuto.
  • Presse idrauliche serie ME: forgiatura senza bava con consumi energetici notevolmente ridotti.
  • Bilancieri ad azionamento diretto: per produrre parti di geometria complessa.

Presentazione Smart Brass Forging

Siete invitati a partecipare alla presentazione SMART BRASS FORGING che si terrà Martedì 23 Maggio 3.20-3.45 pm (ET), un’utile occasione per conoscere le ultime proposte per riguardanti:

  • la riduzione del consumo di materia prima.
  • la riduzione del consumo di energia elettrica.
  • l’elevata capacità produttiva e la flessibilità nei cambi prodotto;
  • il controllo di qualità continuo del processo di stampaggio;
  •  la continuità operativa grazie all’assistenza post-vendita.

Saremo orgogliosi di avere la vostra attenzione e di rispondere alle vostre domande e richieste di chiarimenti.

Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

Sul nostro stand sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

Vi aspettiamo assieme al partner USA Forging Equipment Solution, Stand 329 –  Exhibit Halls A-B

 

https://www.forging.org/forge-fair-2023

Forge Fair 2023 Mappa
Read More

MECOLPRESS FIERE 2023, presenti a ISH (Germania)

ISH 2023

ISH, la fiera mondiale dedicata all’arredo bagno, alla climatizzazione e al risparmio energetico, torna in presenza dopo l’edizione online del 2021.

Si terrà dal 13 al 17 marzo 2023 a Francoforte presso Messe Frankfurt. Sono molti, in realtà, i settori che questo evento ricopre.

 

Vi aspettiamo Stand Hall 9.1 Stand no. A53

 

https://ish.messefrankfurt.com/frankfurt/en.html

Mecolpress presenta le ultime innovazioni nel campo dello stampaggio a caldo dell’ottone:

  • Presse meccaniche eccentriche SEO e HEAVY da 320 a 600 tonnellate, alta produttività fino a 40 colpi al minuto.
  • Presse idrauliche serie ME: forgiatura senza bava con consumi energetici notevolmente ridotti.
  • Bilancieri ad azionamento diretto: per produrre parti di geometria complessa!

Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

Sul nostro stand sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

    Registrazione Newsletter

    Read More

    Smart Brass Forging

    Riportiamo l’articolo pubblicato sul FIA Magazine, l’associazione forgiatori americani, che ci vede protagonisti.

    EQUIPMENT & T ECHNOLOGY

    Smart Brass Forging

    Danilo Fagnani

    MECOLPRESS ha iniziato la propria attività a Brescia (Italia) più di 50 anni fa, nel 1969, fornendo soluzioni per l’industria dello stampaggio a caldo dell’ottone. MECOLPRESS ha quindi ampliato la sua produzione includendo applicazioni per lo stampaggio a caldo di acciaio, alluminio, titanio e leghe speciali.

    MECOLPRESS offre le più moderne tecnologie disponibili per le presse meccaniche (serie HEAVY), idrauliche (serie ME) e a vite (bilancieri TDS, FPN).

    La zona di Brescia, è generalmente considerata la culla della produzione dell’ottone, almeno il 20% della produzione mondiale totale infatti si trova qui. Le aziende bresciane sono ancora in grado di competere con gli ottonifici cinesi (35% della produzione mondiale di ottone), anche se i costi di produzione non sono paragonabili in termini di manodopera, energia, etc… Il segreto di questo successo è il know-how dell’intera filiera produttiva dell’ottone, avviata a livello industriale a partire dal 19° secolo, partendo dal processo di fusione, passando per la forgiatura per poi arrivare al completamento del prodotto finale.

    MECOLPRESS nasce e si sviluppa in questo ambiente interessante e dinamico, partecipando e contribuendo a risolvere le principali sfide dei produttori di ottone (Smart Brass Forging).

    Queste sfide sono ciclicamente ricorrenti nel mercato e possono essere riassunte come segue:

    • disponibilità e costi delle materie prime;
    • variabilità nel mercato dei pezzi determinata da picchi di forte domanda, che costringono a produrre piccoli lotti con frequenti cambi di produzione;
    • difficoltà a reperire la manodopera necessaria: operatori altamente qualificati, tecnici di manutenzione, addetti alle operazioni ordinarie;
    • necessità di garantire la migliore qualità dei prodotti riducendo quelli non conformi;
    • riduzione dei consumi energetici in linea con la green economy.

    MECOLPRESS fornisce al mercato le più potenti presse idrauliche (serie ME) che offrono alte prestazioni riuscendo ad ottenere:

    • pezzi forgiati senza bava;
    • spessori ridotti del materiale;
    • maggiore profondità raggiunta dal punzone.

    Queste caratteristiche consentono di ottenere particolari con un peso inferiore e di evitare qualsiasi ulteriore processo a valle come la rifilatura. La serie di presse idrauliche ME (più di 60 unità fornite dal 2010) ha dimensioni standard:

    – da 100 a 500 tonnellate come forza di chiusura dello stampo,

    – da 30 a 350 tonnellate di forza di spinta dei punzoni.

    I punzoni hanno un movimento indipendente che guida ed ottimizza il flusso di materiale all’interno della cavità dello stampo. Le forze di punzonatura, le velocità, le sequenze di spostamento possono essere implementate in modo flessibile dal pannello operatore touch screen a seconda dei prodotti da forgiare (Smart Brass Forging). Uno dei quattro punzoni orizzontali può essere orientabile (senza perdere forza di stampo!) con l’angolo variabile da da 0 a 45° consentendo foratura inclinate.

    Le presse idrauliche della serie ME garantiscono prestazioni produttive che, a seconda delle dimensioni dell’attrezzatura, possono arrivare fino a 30 cicli al minuto e consentono di forgiare più pezzi per corsa, produrre alcune migliaia di parti all’ora è facilmente realizzabile! Ciò consentirà di completare i lotti di produzione nel minor tempo possibile anche se rilevanti nel numero di pezzi da raggiungere.

    Se le condizioni di mercato stanno cambiando e il mercato si sposta verso un numero inferiore di pezzi per lotto con frequenti variazioni tra i prodotti, il sistema di cambio rapido degli stampi consentirà di ridurre drasticamente i tempi morti. Il bloccaggio/sbloccaggio utensili completamente automatico ed i bracci di supporto servocomandati consentono all’ operatore di effettuare il cambio nel più breve tempo possibile (circa 15-20min), in completa sicurezza e senza l’ausilio di alcun utensile (Smart Brass Forging).

    La politica MECOLPRESS di avere un importante e fornito magazzino pezzi di ricambio per tutte le presse che sono state fornite, è un punto chiave per evitare tempi di fermo macchina indesiderati in caso di manutenzione dell’attrezzatura.

    Pressa idraulica Mecolpress Serie ME Next Generation: eccezionale riduzione del peso dei pezzi stampati

    MECOLPRESS sviluppa un proprio software di controllo per le presse: CALIPSO (Smart Brass Forging).

    Questa interfaccia utente è basata su un modello touch screen, è molto semplice ed intuitiva, ed è stata sviluppata in diverse lingue; consente a qualsiasi operatore di lavorare con continuità sulla pressa e non richiede particolari competenze o conoscenze. Molte funzioni sono state semplificate come numero di dati di input per ridurre l’effetto del fattore umano nelle condizioni di lavoro della pressa. CALIPSO viene installato su tutte le presse idrauliche della serie ME, dal carico della materia prima allo scarico dei pezzi forgiati. I parametri principali di ogni lotto prodotto vengono salvati nella memoria interna, e possono essere facilmente recuperati per la produzione futura e trasferiti al sistema gestionale del cliente MES\MRP. La pressa dispone di un modulo di connessione Ethernet OPC-UA che garantisce questa funzione oltre al servizio di teleassistenza da parte dei tecnici MECOLPRESS.

    Il reparto R&D di MECOLPRESS è in grado di definire i parametri di processo ottimizzati e/o la migliore geometria dello stampo attraverso il software FEA che consente di analizzare sia il flusso del materiale che la forza di forgiatura. Questo servizio on-demand è apprezzato dai clienti che cercano un fornitore affidabile.

    Le presse idrauliche ME possono essere abbinate a tutti i tipi di forni: billette, barre, metano, induzione elettrica. Occorre tener presente che la temperatura di riscaldamento, la tolleranza sul peso della billetta e le proprietà della microstruttura metallurgica del materiale sono parametri chiave per garantire un processo efficace senza bava.

    L’elevata capacità produttiva, la flessibilità di passare da un prodotto all’altro e l’alta affidabilità delle apparecchiature vengono meno però se il processo di forgiatura non è correttamente controllato.

    Il software CALIPSO gioca così un ruolo determinante, supportando i clienti nel controllo, con il minimo sforzo. Le forze di forgiatura, i parametri e le sequenze di spostamento dei punzoni, la temperatura delle billette, ecc. possono essere monitorati nei valori massimi\medi oppure costantemente durante il ciclo di lavoro. Le soglie desiderate possono essere impostate nel sistema per monitorare l’andamento dei parametri e se viene rilevata una discrepanza, i pezzi possono essere deviati automaticamente nell’apposito cassone di raccolta per ulteriori controlli.

    MECOLPRESS è fortemente impegnata ad essere parte attiva nel passaggio ecologico dell’intero settore, riducendo il consumo di energia, le emissioni inquinanti, e la riduzione delle materie prime impiegate. Questa applicazione però non deve diminuire o compromettere le eccezionali prestazioni delle presse della serie ME. Il software CALIPSO e l’ingegneria interna sono i protagonisti di questo target:

    • circuiti idraulici di funzione rigenerativa autoadattativa;
    • Modalità ECO per l’ottimizzazione della pressione di lavoro;
    • geometria ottimizzata degli attuatori;
    • impostazione flessibile della pressione;
    • convertitori di frequenza i corrente alternata \pompe idrauliche a portata variabile;
    • Il software CALIPSO che apprende dall’esperienza ed ottimizza i parametri di lavoro senza l’intervento dell’operatore (Smart Brass Forging).
    ME Next Generation

    Vista principale della pressa idraulica serie Mecolpress ME Next Generation.

    Gli aspetti sopra descritti portano ad una riduzione del consumo energetico fino al 50% rispetto alle presse a tecnologia standard.

    Il sistema di lubrificazione degli stampi, molto importante nello stampaggio senza bava, utilizza l’innovativa tecnologia tubo nel tubo che fornisce flussi alternativi di aria e olio solo con le quantità necessarie. Tutti i parametri sono impostati nel software di controllo Calipso e si possono raggiungere fino a 30 punti di lubrifica; possono essere integrati negli stampi o con ugelli esterni. Le apposite pompe sono installate sul fondo della macchina per raccogliere tutta la quantità di olio rimanente evitandone il trabocco.

    La lubrificazione della pressa è selettiva e solo i componenti attivi vengono raggiunti dal fluido, un adeguato sistema di raccolta evita perdite. Mai più spreco di liquidi!

    L’innovativa cappa aspirante incorporata nella struttura della pressa raccoglie l’emissione molto vicino al punto di provenienza, diminuendo l’eventuale diffusione nell’ambiente di fumi e garantendo la miglior vista sull’armadio interno del processo agli operatori.

    Come tutti i prodotti MECOLPRESS, la serie ME soddisfa i più severi standard di sicurezza internazionali e può essere prodotta in conformità con quelli nordamericani e canadesi.

    particolari stampati a caldo senza bava
    Danilo Fagnani Mecolpress

    Danilo Fagnani

    Sales Manager

    Mecolpress Spa

    Phone: +39-030-2560110

    Email: d.fagnani@mecolpress.com

    Read More

    MECOLPRESS FIERE 2022, presenti a CastForge (Germania)

    CastForge 2022

    Questa fiera si terrà presso il Centro fiera di Stoccarda dal 21 al 23 Giugno 2022.

    Oggi i clienti del settore “Fusione e Forgiatura” ricercano prodotti di alta qualità pronti per l’installazione. Poiché complessità e richieste specifiche sono in continuo aumento, è fondamentale rimanere sempre al passo con le ultime novità.

    Questa fiera sarà un’occasione importante per interfacciarsi e confrontarsi su queste tematiche, in uno dei più grandi mercati d’Europa.

     

    Per questo, dal 21 al 23 giugno 2022 Mecolpress sarà a Stoccarda in occasione di Castforge (Stand 5B57).

     

    https://www.messe-stuttgart.de/castforge/en

    Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

    Sul nostro stand sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

    Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

    Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

    Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

    Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

      Registrazione Newsletter

      Read More

      MECOLPRESS FIERE 2022, presenti a BIEMH (Spagna)

      BIEMH Bilbao 2022

      Questa fiera si terrà presso il Bilbao Exhibition Centre dal 13 al 17 Giugno 2022.

      Saranno presenti con le loro novità aziende spagnole ed internazionali operanti nei settori quali:
      Metallurgica, Saldatura, Articoli ed attrezzature, Macchine utensili, Soluzioni Tencologiche, e tanto altro ancora.

       

      Vi aspettiamo Padiglione 5 Stand D34

       

      https://biemh.bilbaoexhibitioncentre.com/en/

      Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

      Sul nostro stand sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

      Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

      Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

      Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

      Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

        Registrazione Newsletter

        Read More

        MECOLPRESS FIERE 2022, presenti a GLOBAL INDUSTRIE (Francia)

        Global Industrie Paris 2022

        In tre edizioni Global Industrie si è affermata come una delle principali fiere al mondo dedicate all’industria. Il suo posizionamento decisamente moderno, orientato sia all’industria del futuro che al business internazionale, spiega il successo riscontrato dalle precedenti edizioni tenutesi negli anni pari a Parigi e negli anni dispari a Lione. Una diversificazione geografica che le consente di valorizzare sia la propria offerta che la varietà dei suoi visitatori.

        Global Industrie 2022 si terrà a Parigi per 4 giorni dal 17 maggio 2022 al 20 maggio 2022.

         

        Vi aspettiamo Stand 6M91

         

        https://global-industrie.com/en

        Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

        Sul nostro stand sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

        Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

        Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

        Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

        Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

          Registrazione Newsletter

          Read More

          MECOLPRESS ALLA MECSPE 2021

          L’ECCELLENZA DELLA TECNOLOGIA APPLICATA ALL’INDUSTRIA

          Da 19 edizioni è il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera.
          La fiera terrà a Bologna dal 23 al 25 novembre.
          Ti aspettiamo al Pad. 26 Stand B105

          MECSPE, la principale manifestazione in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero 4.0 promossa da Senaf, si unisce a questo clima di ripartenza e fiducia delle imprese perseguendo il proprio impegno a supporto di questo settore e facendosi rappresentante da ormai 18 edizioni di oltre 2.300 espositori e associazioni di categoria.

          L’appuntamento di quest’anno, riprogrammato a BolognaFiere, dal 23 al 25 novembre 2021, avrà come filo conduttore “digitalizzazione, formazione e sostenibilità”, temi che i visitatori potranno approfondire attraverso 13 saloni sinergici divisi per aree tematiche, dimostrazione del talento, impegno e creatività delle PMI italiane.

          Un tessuto, quello industriale, supportato da sempre da MECSPE che si fa promotore di proficue collaborazioni tra i diversi attori della filiera, condividendo con loro visioni e progetti, come dimostrano le storiche partnership con Confartigianato Meccanica e CNA Produzione.

          A MECSPE 2021 esponiamo il bilanciere FPN 220 Turbo HS.

          Si tratta del top di gamma dei bilancieri a marchio OSTERWALDER, marchio acquisito da Mecolpress da più di 20 anni.

          Queste presse a vite sono particolarmente adatte ai processi dove è richiesta una elevata precisione dei componenti forgiati, ad esempio nella produzione di ingranaggi. Sono adatti allo stampaggio a caldo di particolari in acciaio, ma anche di tutti gli altri materiali.

          La versione TURBO permette di raggiungere maggior velocità, aumentando la produttività dal 20% al 40%.

          Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic

          Oltre alla pressa FPN Turbo, sarà possibile visionare ben 2 presse in Realtà Aumentata: la ME e la Heavy.

          Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.

          Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

          Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

          Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

            Registrazione Newsletter

            Read More

            Noi ci sarEMO!

            Noi ci sarEMO!

            EMO è la manifestazione fieristica mondiale della macchina utensile che viene ospitata da Italia e Germania e che quest’anno si terrà nel capoluogo lombardo, in presenza presso Fiera Milano Rho dal 4 al 9 ottobre.

            EMO MILANO 2021 conta già la conferma di tutti i principali player internazionali del settore, oltre 30 i paesi ad oggi rappresentati, a copertura della totalità dei segmenti che costituiscono il mondo delle macchine per la lavorazione dei metalli.
            Leader indiscussa nel panorama delle manifestazioni espositive di settore, EMO rappresenta al meglio l’articolato mondo della lavorazione dei metalli, mettendo in mostra il meglio della visione e innovazione.
            Macchine utensili a asportazione e deformazione, robot, tecnologie abilitanti e automazione, soluzioni per la fabbrica interconnessa e digitale, additive manufacturing saranno tra i protagonisti di EMO MILANO 2021.

            La fiera si sviluppa nell’intero quartiere di fieramilano Rho, facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo di trasporto.
            Per garantire a visitatori e espositori la partecipazione in totale sicurezza agli eventi, il Gruppo Fiera Milano ha elaborato un protocollo per lo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni fieristiche, nel pieno rispetto delle regole sanitarie emanate a livello nazionale.

            MECOLPRESS presente con una “rivoluzione” del concept fieristico

            Realtà Aumentata, la pressa a portata di clic
            Questa tecnologia consente di sovrapporre informazioni multimediali alla realtà inquadrata dalla fotocamera del proprio dispositivo mobile, smartphone e/o tablet, arricchendo la visione dell’ambiente circostante con contributi aggiuntivi in formato digitale.
            Uno strumento molto potente nel campo della comunicazione aziendale e in tal senso l’AR ha un grandissimo impatto sulla customer experience, perché trasforma il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti.
            Nelle fiere di settore la Realtà Aumentata risulta essere particolarmente utile, sia per gli espositori che per i visitatori, che potranno vivere un’esperienza visiva a 360 gradi.
            Saranno 2 le presse scelte dal catalogo MECOLPRESS, a dare vita a questo spazio innovativo di realtà virtuale, che offrirà la possibilità di vedere e sperimentare le funzionalità delle macchine rappresentate.

            Ti aspettiamo Pad. 5 – Stand B29

            Ottieni il tuo biglietto di ingresso gratuito

            Per agevolare la visita ed accedere in sicurezza, è opportuno registrarsi per ottenere il biglietto di ingresso gratuito.

            Puoi richiedercelo semplicemente compilando questo form:

              Registrazione Newsletter

              Read More
              Presse in cloud ad EMO 2019

              Presse in cloud

              Quest’anno ad EMO2019 daremo dimostrazione pratica di come le nostre macchine possono diventare smart.

              Il nostro software Calipso, creato internamente da Mecolpress per il controllo statistico dello stampaggio, consente di monitorare l’attività della pressa durante tutto il ciclo di produzione.

              È uno strumento prezioso per analizzare la produzione ed intervenire dove necessario per ottimizzarla.

              Questo software intelligente per l’analisi del processo produttivo, prevede inoltre una sofisticata tecnologia per la gestione degli scarti.

              Una volta prodotti tutti questi dati, sarà possibile storicizzarli, analizzarli ed importarli nel sistema gestionale del cliente.

               

              Per ogni ciclo macchina, vengono registrati una serie di parametri, sul pannello operatore, vengono visualizzati in forma tabellare gli ultimi 10 cicli.

              Esempio Pannello operatore Calipso

              I parametri vengono inoltre registrati (ultimi 10000 cicli) e visualizzati sottoforma di trend.
              Tramite il trend è possibile eseguirne un controllo incrociato, in modo da evidenziare le cause di eventuali difformità.

              Un esempio:

              Grafico trend Calipso

              Alla fiera EMO2019 di Hannover presentiamo però qualcosa in più:

              una dimostrazione pratica, un esempio di come le nostre macchine possono comunicare con sistemi e dispositivi esterni.

              Grazie alla collaborazione col reparto Industrial IoT di Smeup, è stato possibile integrare la nostra nuovissima pressa meccanica HEAVY 400 e l’idraulica ME 100 con la loro piattaforma IoT.

              Le informazioni di produzione rilevate da Calipso possono essere così visualizzate attraverso delle dashboards, dei cruscotti di visualizzazione real time per una comprensione ottimale dei dati raccolti dal campo.

              La prima necessità conseguente alla raccolta di dati è quella di rappresentarli in modo chiaro e comprensibile. Le dashboards renderanno chiaro, a prima vista, cosa sta succedendo. Il dato viene da subito trasformato in informazione.

              La creazione delle dashboards avviene tramite uno strumento web semplice, intuitivo e di grande impatto visivo.  Guardare qualcosa che sta avvenendo nel momento stesso in cui state osservando, è molto diverso dal vedere dati in differita. In un panorama dove la velocità nel prendere decisioni è un fattore determinante, questi strumenti offrono un importante contributo.

               

              È possibile monitorare tutto questo, oltre che in locale, anche in cloud: aspetto molto interessante in quanto è possibile, tramite un semplice browser, visualizzare il risultato tramite qualsiasi strumento connesso alla rete, dallo smartphone al tablet al pc, potrete sempre prendere visione dei dati raccolti, il tutto in real time!

              Monitorare l’attività della pressa, avere le informazioni che ci interessano sempre a portata di mano, ottenere importanti allert o messaggi utili ad esempio ad una manutenzione predittiva, è un plus interessante anche per il settore dello stampaggio che oggi più che mai diventa intelligente e al passo con le richieste del mercato!

              calipso in cloud

              Continuate a seguirci, le novità non mancheranno!

              Read More
              Mecolpress