EMO 2019: Presentiamo la tecnologia del futuro!
Mecolpress è pronta per EMO 2019, la più importante fiera delle macchine per la lavorazione metalli, ad Hannover dal 16 al 21 settembre.
Mecolpress partecipa da sempre alla EMO, la fiera leader per il settore della lavorazione dei metalli.
Ad ogni edizione presentiamo sempre delle novità, e quest’anno più del solito! Sullo stand di Mecolpress ci sarà la possibilità di vedere in funzione ben 2 macchine!
1- La nuovissima HEAVY 400
Mecolpress presenterà ufficialmente la nuova serie di presse eccentriche HEAVY a ciclo continuo proprio ad EMO2019!
Le sue caratteristiche principali sono:
- una struttura estremamente innovativa e moderna, più robusta e pensata anche con un occhio alla facilità e accessibilità per manutenzione e la sicurezza;
- abbiamo rinnovato completamente automazione e lubrificazione stampi;
- abbiamo montato un cuscino idraulico speciale che potenzia la capacità di realizzare pezzi forati, nonché di ridurre fortemente vibrazioni e rumore;
- come su tutte le nostre presse, anche sulla serie HEAVY è presente Calipso, il software intelligente di Mecolpress per l’analisi del processo produttivo e per la manutenzione predittiva.
La Serie HEAVY di Mecolpress rappresenta lo stato dell’arte più avanzato nello stampaggio a caldo con presse eccentriche e può montare tutti i più moderni accessori e sistemi di produzione, programmazione e controllo
2- La pressa idraulica ad altissima produttività ME100/4L30 .
È una macchina compatta, dedicata alla forgiatura di pezzi complessi di piccola taglia, con una produttività estremamente elevata.
Questa macchina è l’ultimo modello delle ormai note e apprezzate presse idrauliche Mecolpress ME, installate in tutto il mondo, dal Giappone al Messico, dalla Corea e dalla Cina fino alla Germania e all’Italia.
Le presse idrauliche ME rappresentano già da anni una vera innovazione nel mondo dello stampaggio a caldo. Permettono di stampare senza bava riducendo quindi in maniera significativa lo scarto di materiale.
La ME100/4L30, come tutte le idrauliche Mecolpress, è dotata di un potente software di controllo statistico del processo di nostro sviluppo, Calipso.
Come dichiarato dal Magazine ufficiale di Hannover, quest’anno EMO si focalizzerà sempre di più sulla digitalizzazione, con tanti approfondimenti e gli occhi puntati ancora sul tema dell’Industria 4.
Tra gli aspetti più interessanti di Industry 4.0 c’è senza dubbio lo sviluppo delle cosiddette “economie di piattaforma”, anche Mecolpress a tal proposito presenterà un nuovo modo di vivere le macchine per lo stampaggio a caldo: connessa in cloud la pressa diventa intelligente, smart e facilmente monitorabile!
Dimostreremo come è possibile integrare le nostre presse con applicazioni cloud o locali che permettano di effettuare analisi di molteplici parametri di funzionamento e di processo, rappresenteremo quindi attraverso delle dashboards, una visualizzazione in real-time per una comprensione ottimale dei dati raccolti dalla macchina.
Le presse idrauliche Mecolpress risolvono problemi
Scegliere le presse idrauliche della serie ME per lo stampaggio a caldo dell’ottone non dà solo un vantaggio tecnico, ma può rappresentare per la vostra azienda anche un vantaggio competitivo per la reattività sul mercato e per la velocità con cui la vostra azienda può rispondere alle necessità impreviste del mercato.
È il caso di un nostro cliente, italiano, bresciano, da tanti anni stampatore di ottone conto terzi, di crescente successo, grazie alla lunga esperienza sia della direzione aziendale che dei responsabili dei reparti produttivi, in primis quello dello stampaggio a caldo dell’ottone.
Esperienza e disponibilità in qualunque momento
Per anni, silenziosamente, senza strafare, ma con costanza e serietà, il nostro cliente è stato capace di gestire le varie realtà del gruppo, tra stampaggio e lavorazioni meccaniche, in modo ottimale. Anche andando sempre alla ricerca delle commesse più difficili, più tecniche e più sfidanti logisticamente, è riuscito a ritagliarsi una posizione di assoluto rispetto nel panorama dei subfornitori a disegno (che nella nostra provincia sono tanti).
E per mantenere alto il livello del servizio e ricevere in cambio un’alta fidelizzazione della clientela, a volte è necessario sapere e poter prendere decisioni importanti, in pochissimo tempo.
È andata così: a metà novembre 2018, 15 giorni dopo averci ordinato una pressa meccanica eccentrica a ciclo continuo da 450 tonnellate, il nostro cliente ha un incontro con uno dei suoi più importanti clienti tedeschi, un’azienda notissima nel settore riscaldamento e impianti idraulici civili, che mette sul tavolo una serie di nuovi pezzi, in una lega di ottone inventata da loro, per la quale nessuno ha esperienza di stampaggio.
In poche parole, una sfida per il nostro cliente: “Questi sono i nuovi pezzi da produrre, le misure vanno dal raccordo piccolo a quello che pesa vari chili, e se vuole l’ordine deve essere in grado di fare tutta la gamma, ed essere pronto a partire in tempi brevissimi.”
Il nostro cliente è venuto da noi chiedendoci indicazioni sulla tecnica di stampaggio di questa lega ad alto contenuto di rame, per sapere quale pressa e quali forze fossero necessarie, ma anche quale forno e quali temperature servissero.
La nostra risposta è stata mettergli a disposizione quello che abbiamo sempre in azienda, essendo sempre pronti per queste evenienze: le presse per stampaggio a caldo, i forni di riscaldamento a induzione e a gas, e naturalmente tutta la collaborazione del nostro staff. Abbiamo immediatamente organizzato delle prove di stampaggio e realizzato una prima campionatura di pezzi: grazie al sistema Calipso di raccolta e analisi dati di processo, il nostro cliente ha potuto capire quali forze e quali temperature servono per stampare questa particolare lega di rame.
La soluzione last minute di Mecolpress
Tutto questo processo ha anche portato a capire che la nuova pressa appena ordinata dal nostro cliente non sarebbe stata adatta per questi prodotti, che per essere stampati in modo efficace necessitano di poter controllare con precisione il flusso del materiale nello stampo.
La soluzione? Trasformare l’ordine di pressa eccentrica a ciclo continuo in una pressa idraulica della serie ME, che grazie alla sua tecnologia costruttiva e ad un sofisticato software permette una totale programmazione del processo di stampaggio.
Da Mecolpress, inoltre, le presse idrauliche sono disponibili con tempi di consegna estremamente ridotti, a partire addirittura da 4 settimane per alcuni modelli. Questo perché con l’esperienza di mercato che abbiamo accumulato negli anni e dopo le tante presse idrauliche vendute, siamo in grado di anticipare le necessità dei clienti ed avere già quasi pronte le presse che venderemo domani.
Il nostro cliente ha quindi potuto tornare dal suo cliente tedesco e confermargli che in soli tre mesi dalla data del loro primo incontro sarebbe stato in grado di soddisfarlo, con una linea di stampaggio nuova, ad alta tecnologia, dedicata al suo prodotto ed in grado di garantire la qualità dei pezzi stampati.
Una sfida vinta per il nostro cliente, e una soddisfazione per noi averlo aiutato a consolidare la sua immagine di fornitore di altissima affidabilità presso i suoi clienti.